Competenze
Registrazione della popolazione residente
- Iscrizione anagrafica: L'Ufficio Anagrafe provvede all'iscrizione nel registro della popolazione residente di tutte le persone che hanno la loro dimora abituale nel comune.
- Aggiornamento dei dati anagrafici: L'Ufficio registra le variazioni dei dati anagrafici dei residenti, come cambiamenti di residenza, stato civile, nascita di figli, decessi, ecc.
- Gestione dell'Anagrafe degli Italiani Residenti all'Estero (AIRE): L'Ufficio gestisce l'AIRE, un registro speciale dove sono iscritti i cittadini italiani che risiedono all'estero.
Rilascio di certificazioni anagrafiche
- Certificati di residenza: L'Ufficio rilascia certificati di residenza, che attestano la residenza di una persona in un determinato comune.
- Certificati di stato di famiglia: L'Ufficio rilascia certificati di stato di famiglia, che attestano la composizione del nucleo familiare di una persona.
- Altri certificati: L'Ufficio può rilasciare altri certificati anagrafici, come certificati di nascita, matrimonio, decesso, ecc.
Gestione delle liste elettorali
- Aggiornamento delle liste elettorali: L'Ufficio Anagrafe aggiorna le liste elettorali in base ai dati anagrafici dei residenti.
- Rilascio della tessera elettorale: L'Ufficio rilascia la tessera elettorale, un documento necessario per esercitare il diritto di voto.
Rilascio della Carta d'Identità Elettronica (CIE)
- Rilascio della CIE: L'Ufficio Anagrafe rilascia la Carta d'Identità Elettronica (CIE), un documento di identità valido per l'espatrio in molti paesi.
Altre competenze
- Gestione dei cambi di residenza: L'Ufficio Anagrafe gestisce le pratiche di cambio di residenza da un comune all'altro.
- Gestione dei decessi: L'Ufficio Anagrafe registra i decessi avvenuti nel comune e rilascia i relativi certificati.
- Statistiche demografiche: L'Ufficio Anagrafe elabora statistiche demografiche sulla popolazione residente nel comune.